– Spiegazione e pratica con l’istruttore (briefing)
– Noleggio dell’attrezzatura (imbarco con moschettoni e carrucola, casco)
– L’assistenza lungo i percorsi da parte degli istruttori secondo quanto previsto dalla norma
– L’accesso al percoso/i acquistato/i
Sì, non è necessaria alcuna esperienza precedente, con una condizione fisica normale vi potete divertire a tutte le età su tutti i percorsi. Consigliamo comunque di procedere per gradi.
Sì, c’è un chiosco-bar presso cui è possibile consumare panini, piadine, pizze, bibite, gelati e gustose grigliate di carne.
E’ munito di servizi igenici adatti anche a persone disabili.
Non esiste un limite di età, esiste un limite minimo di altezza: 110 cm per affrontare il percorso Verde, 130 cm per il percorso Zip Line, 140 cm per i percorsi Rosso e Blu.
L’accesso al percorso Rainbow e al Baby park è consentito dai 3 anni di età.
Con precipitazioni scarse (comunque a discrezione degli istruttori) i percorsi possono essere affrontati. In caso di temporali con fulmini o forti venti Adventureland viene immediatamente chiuso. In caso di dubbio vi consigliamo di contattarci per assicurarvi che il parco sia aperto.
Sì, devono essere accompagnati da un adulto responsabile che dovrà firmare la scheda si iscrizione fornita in biglietteria (Assunzione di Responsabilità).
Il tempo impiegato per procedere su tutti i percorsi dipende dalla disinvolura del partecipante e dall’affluenza lungo i percorsi. In media un percorso richiede 30/40 minuti, per affrontare tutti i percorsi del parco sono necessarie dalle 2 alle 3 ore.